• STUDIO TECNICO MARCHETTI Youtube
  • STUDIO TECNICO MARCHETTI LinkedIn

STUDIO TECNICO MARCHETTI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • MISSION
    • STORIA
    • TEAM DI LAVORO
  • SERVIZI
  • STRUMENTI SOFTWARE
  • GALLERIA PROGETTI
  • CONTATTI
  • ARTICOLI
    • Case History: una macchina di assemblaggio a 100 pcs/min
    • Case-History: una stazione di clinciatura
    • Case history: un depallettizzatore doppio
    • Case history: un pallettizzatore ad alta cadenza
    • Case-History: ribaditura in linea
    • Contenitori in Creo/Direct Modeling
    • Carpenterie lavorate in Solid Edge
    • il 3d annotato, ovvero superare il 2d
    • Camme e polinomi, un’accoppiata da apprezzare
    • Vincolo di camma in Solid Edge
    • EGroupware per la gestione dell’ufficio tecnico
    • Ottimizzare le prestazioni dei PDM su reti remote
    • Triangoli? Quadrangoli? Lineari? Quadratici?
    • Archivi digitali, e duraturi!
  • BROCHURE

Case History: una macchina di assemblaggio a 100 pcs/min

Case History: una macchina di assemblaggio a 100 pcs/min

Anni fa la Velomat ci affidò la progettazione di una macchina di assemblaggio di tipo index a 100 pz/min. Si scelse di operare sulla base del modulo standard Velomat 1150, fortemente personalizzato: la base macchina era ottenuta da due moduli…

Di Alessandro Marchetti | Luglio 22, 2024 | Uncategorized | Nessun commento |
Continua

Case-History: una stazione di clinciatura

Case-History: una stazione di clinciatura

Una stazione di preassemblaggio e clinciatura.

Di Alessandro Marchetti | Luglio 10, 2024 | Uncategorized |
Continua

Case-History: un depallettizzatore doppio

Case-History: un depallettizzatore doppio

In passato un cliente ci affidò la progettazione della stazione di alimentazione di un impianto di assemblaggio di erogatori per prodotti cosmetici. Si trattava di prelevare i prodotti da dei pallet in plastica e depositarli sul nastrino di alimentazione che…

Di Alessandro Marchetti | Giugno 30, 2024 | Calcolo, Modellazione 3d | Nessun commento |
Continua

Case history: un pallettizzatore ad alta cadenza

Case history: un pallettizzatore ad alta cadenza

In passato un cliente ci affidò la progettazione di un pallettizzatore di fine linea per una macchina di assemblaggio ad alta cadenza. In passato i fine linea per oggetti di piccole dimensioni erano quasi sempre un semplice scivolo che convogliava…

Di Alessandro Marchetti | Giugno 17, 2024 | Uncategorized | Nessun commento |
Continua

Case-History: ribaditura in linea

Case-History: ribaditura in linea

Anni fa un cliente ci affidò la progettazione di una macchina automatica che doveva eseguire l’assemblaggio di una carrucola e un perno su un telaio in lamiera stampata. Il processo aveva un tempo ciclo di circa 10 secondi.Le operazioni da…

Di Alessandro Marchetti | Maggio 1, 2024 | Uncategorized |
Continua

Contenitori in Creo/Direct Modeling

Contenitori in Creo/Direct Modeling

I contenitori in Creo Direct Modeling sono una particolare entità nell’ambiente 3d. Sono pensati come delle entità dentro le quali “nascondere” parti o gruppi che per default non vengono visualizzati in area grafica, ma che comunque sono utili al progettista…

Di Alessandro Marchetti | Aprile 18, 2024 | Modellazione 3d, Uncategorized |
Continua

Carpenterie lavorate in Solid Edge

Carpenterie lavorate in Solid Edge

GESTIONE CARPENTERIE SALDATE E LAVORATE IN SOLID EDGE Mettere in produzione una carpenteria lavorata significa gestire fondamentalmente 3 operazioni Fino a qualche anno quello che si richiedeva al progettista era di fare un unico disegno che racchiudesse in maniera esplicita…

Di Alessandro Marchetti | Novembre 13, 2023 | Modellazione 3d |
Continua

Ultimi articoli

  • Case History: una macchina di assemblaggio a 100 pcs/min
  • Case-History: una stazione di clinciatura
  • Case-History: un depallettizzatore doppio
  • Case history: un pallettizzatore ad alta cadenza
  • Case-History: ribaditura in linea

STUDIO TECNICO MARCHETTI

Porto Recanati

P.IVA IT01629150440

  • STUDIO TECNICO MARCHETTI Youtube
  • STUDIO TECNICO MARCHETTI LinkedIn
Copyright ©2025 STUDIO TECNICO MARCHETTI | Theme by: Theme Horse | Powered by: WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok